Arte nell’arte è proprio il caso di dire, visto che i due personaggi protagonisti del fine settimana di Tiferno Comics sono stati in visita ad alcuni luoghi simbolo della città.
Giancarlo Berardi, sceneggiatore protagonista della 21^ edizione di Tiferno Comics, ed Emma Hepburn Ferrer, madrina della manifestazione, sono arrivati in Alto Tevere nella giornata di ieri, in occasione della conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella Sala del Consiglio del Palazzo comunale in piazza Gabriotti. Dopo l’appuntamento con giornalisti e amministratori, si sono dedicati ad un pomeriggio da turisti accompagnati da Giulio Pasqui, vice presidente dell’associazione Amici del Fumetto e Giuseppe Sterparelli.
Giancarlo, Emma e i rispettivi accompagnatori sono rimasti affascinati dalle bellezze della città e dell’intero territorio. Dalle opere della Pinacoteca comunale, in un ambiente, quello di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, ricco di suggestioni, tra affreschi dalla bellezza intramontabile e opere dei più importati pittori del Rinascimento e non solo, fino all’arte contemporanea delle collezioni del grande maestro tifernate Alberto Burri, (visite per la quali ringraziamo per l’ospitalità la Fondazione Burri e l’Ufficio cultura della città) passando per la tradizione della tessitura con il Museo di Tela Umbra nel centro di Città di Castello, dove colori e odori antichi hanno saputo inebriare mente e corpo dei visitatori.
Non solo gli occhi dei nostri ospiti sono stati deliziati, ma anche i palati, grazie al panorama enogastronomico che la nostra terra sa offrire. Tant’è che l’insieme di fattori, da quello culturale e quello culinario, passando dall’aspetto naturalistico e quello umano, ha fatto promettere loro che torneranno al più presto in questa splendida valle.
Questa sera Giancarlo Berardi sarà impegnato con il concerto The Jimi Hendrix Revolution al Teatro Illuminati di Città di Castello, dove Emma sarà spettatrice d’eccezione. Poi domani mattina per entrambi appuntamento con il firmacopie a Palazzo Facchinetti a partire dalle 10 di mattina, e nel pomeriggio il momento da tutti più atteso, quello della cerimonia di presentazione del Tiferno Comics23 che, come anticipato nei giorni scorsi, si svolgerà alle 16 all’interno del Nuovo Cinema Castello.
Il catalogo di Tiferno Comics 2025
📒 Il catalogo di Tiferno Comics 2025 - la Realtà del Fumetto 📒 Disponibile presso il nostro bookshop per tutta la durata della mostra 🤩
Uliano Lucas – Il futuro del reportage
Tiferno Comics è orgogliosa di annunciare per sabato 27 settembre alle ore 17:30 a Palazzo Facchinetti un grande evento che vedrà come ospite il grande fotografo Uliano Lucas per un incontro in cui si[...]
“La Realtà del Fumetto” Tiferno Comics torna a Città di Castello
È stata inaugurata sabato 20 settembre la 23ª edizione di Tiferno Comics, dal titolo “La Realtà del Fumetto”, che raccoglie opere di graphic journalism, biografie personali, inchieste, artivismo, per oltre 300 originali esposti. Curata[...]
Ultime due settimane per visitare la mostra “Vanna Vinci. Passaggi” con un evento speciale!
Dopo 6 settimane di mostra, il 20 ottobre calerà il sipario sul Tiferno Comics. Per l'occasione, la protagonista dell’esposizione di Palazzo Facchinetti, Vanna Vinci, sarà di nuovo presente per un evento speciale imperdibile. Sabato[...]
Tiferno Comics Fest&Games 2024: Il Weekend Imperdibile per gli Appassionati di Fumetti, Giochi e Arte
Il 19 e 20 ottobre 2024, Città di Castello si trasformerà in un vivace centro dedicato al fumetto, ai giochi e all’arte grazie al Tiferno Comics Fest&Games. Organizzato dall'Associazione Amici del Fumetto, a conclusione della[...]
Tiferno Comis presenta la mostra collaterale dedicata a Zagor il 12 e 13 ottobre
L'Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello è lieta di annunciare una due giorni di mostra collaterale per tutti gli appassionati del celebre Spirito con la Scure, in programma sabato 12 e domenica 13[...]