TC23_Berardi_Home

9 SETTEMBRE  – 29 OTTOBRE 2023

ORARI & INFO

Palazzo Facchinetti, P.zza Matteotti

Dal 9 settembre al 29 ottobre 2023

Da giovedì a domenica
Orari: 10.00 > 12.00 / 16.00 > 19.30

BIOGRAFIA

Giancarlo Berardi è uno sceneggiatore e fumettista italiano che ha collaborato con i professionisti dell’arte e le case editrici più importanti. Quello che di lui ha più lasciato il segno sono stati i protagonisti che ancora oggi riscuotono massimo successo: Ken Parker prima e Julia poi.

EVENTI COLLATERALI

21 e 22 ottobre 2023

MOSTRA MERCATO
GARA COSPLAY
AREA GAMES

NEWS

Partenza col botto per il TC23

Settembre 11, 2023|Commenti disabilitati su Partenza col botto per il TC23

Oltre 300 ingressi nel primo fine settimana di mostra. L’inaugurazione ufficiale dell’edizione 2023 di Tiferno Comics si è svolta nel pomeriggio di sabato 9 settembre, ma fin dalla mattina, in cui la mostra è[...]

Giancarlo Berardi ed Emma Hepburn Ferrer alla scoperta delle bellezze di Città di Castello

Settembre 8, 2023|Commenti disabilitati su Giancarlo Berardi ed Emma Hepburn Ferrer alla scoperta delle bellezze di Città di Castello

Arte nell’arte è proprio il caso di dire, visto che i due personaggi protagonisti del fine settimana di Tiferno Comics sono stati in visita ad alcuni luoghi simbolo della città. Giancarlo Berardi, sceneggiatore protagonista[...]

Giancarlo Berardi “Un narratore fra le nuvole”

Settembre 7, 2023|Commenti disabilitati su Giancarlo Berardi “Un narratore fra le nuvole”

Tiferno Comics giunge quest’anno alla sua 21^ edizione, e per la prima volta dedica la mostra ad uno sceneggiatore, Giancarlo Berardi, uno degli autori del fumetto più innovativi e riconosciuti in ambito internazionale. Un[...]

ACQUISTA I BIGLIETTI!

Con quel poco di inchiostro che è rimasto nella mia penna, voglio dire che ammiro sconfinatamente l’arte di Giancarlo Berardi che considero un grande scrittore e un autentico esploratore dell’avventura umana. Con quel poco di aria che mi gira nei polmoni, aggiungo che tutte le volte che ho letto una sua storia sono rimasto sorpreso dalla sua infinita capacità di far vivere in armonia storie e personaggi. Con i pochi passi che mi regalano ancora i miei piedi, mi piacerebbe camminare all’interno delle sue storie avventurose che si nutrono alla fonte della verità dei sentimenti, dove tutti i personaggi sono necessari dal primo all’ultimo ed hanno sempre un loro perché… segue

Vincenzo Mollica