L’Associazione Amici del Fumetto annuncia importanti cambiamenti nel suo direttivo, segnando una nuova fase nella sua storia.
Dopo un prezioso mandato come presidente, il Dot. Gianfranco Bellini ha passato il testimone, e il nuovo presidente è ora Giulio Pasqui.
20 anni di onorata presidenza in cui il Dot. Bellini ha saputo rendere grande un’idea nata da un gruppo di amici, appassionati di fumetto. E proprio da qui nasce il nome dell’associazione “Amici del fumetto” a sottolineare, alla base di tutto, il profondo legame che unisce i componenti di questa realtà che ha l’unico scopo di puntare i riflettori sull’arte fumettistica, che proprio negli ultimi anni sta avendo un ritrovato successo non solo da parte di amanti del settore, ma che si sta ampliando ad un pubblico in continua crescita. Il legame con lo storico giornalista Vincenzo Mollica, divenuto cittadino onorario di Città di Castello nel 2022, ha accresciuto il successo di una iniziativa che ha avuto negli anni apprezzamenti e riconoscimenti nazionali e internazionali.
Dalla prima edizione nel 2003 in cui protagonista era Tex, all’ultima nel 2023 in cui l’associazione ha osato mettendo in mostra ed esaltando la storia e l’inventiva, non di un disegnatore, ma di un grande sceneggiatore, Giancarlo Berardi.
20 anni di mostra ininterrotta, nemmeno il Covid che ha rotto, spezzato, la tradizione di molte manifestazioni, ha saputo incrinare il Tiferno Comics che si è svolto comunque con mascherine e guanti.
20 anni da raccontare, un’esperienza e una conoscenza che saranno il motore di una manifestazione che proseguirà dal 2024 con la guida di Giulio Pasqui, nuovo presidente, che porterà nuova linfa alla gestione e organizzazione del Tiferno Comics.
Il consiglio direttivo è composto da Giulio Pasqui Presidente e Carlo Giombini come vice-presidente, e i membri di diritto Gianfranco Bellini, Daniele Baldelli, Fabrizio “Fez” Duca (membri fondatori), Carlo Camillini e Ambra Argenti.
“Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi anni – ha dichiarato Gianfranco Bellini – Io mi auguro che la mostra continui con la valenza che ha avuto fino ad ora. E’ adesso il momento dei giovani ai quali lasciamo un grande patrimonio che hanno il dovere di tramandare e valorizzare, contiamo su di loro e sull’innovazione che porteranno a questa realtà.
“Sono felice di questo incarico e ringrazio in primis Gianfranco Bellini che anni fa mi ha coinvolto in questo progetto in continua evoluzione, che porteremo avanti con la stessa grande passione che da sempre ha animato lo spirito di tutti i componenti dell’associazione e di chi ha collaborato con noi” queste le parole del neo Presidente Giulio Pasqui.
Ripensando a come si è evoluta questa manifestazione – ha sottolineato Fabrizio Duca – vengono ancora i brividi nel ripercorrere i risultati raggiunti e ricordare quanti personaggi hanno gravitato nel corso di questi anni attorno alle mostre da noi organizzate e siamo fermi nel dire che ci apriamo felicemente al nuovo sapendo che i nuovi componenti avranno cura e rispetto di tutta la storia della nostra associazione e di ciò che ha saputo creare nel tempo.”
L’Amministrazione comunale dal canto suo ha garantito il supporto fattivo per la prosecuzione di una manifestazione che ha portato negli anni ancora più lustro alla città ed ha indubbiamente contribuito alla fama di questa nostra preziosa terra ricca di cultura.

Ultime due settimane per visitare la mostra “Vanna Vinci. Passaggi” con un evento speciale!

Ottobre 10, 2024|Commenti disabilitati su Ultime due settimane per visitare la mostra “Vanna Vinci. Passaggi” con un evento speciale!

Dopo 6 settimane di mostra, il 20 ottobre calerà il sipario sul Tiferno Comics. Per l'occasione, la protagonista dell’esposizione di Palazzo Facchinetti, Vanna Vinci, sarà di nuovo presente per un evento speciale imperdibile. Sabato[...]

Tiferno Comics Fest&Games 2024: Il Weekend Imperdibile per gli Appassionati di Fumetti, Giochi e Arte

Ottobre 9, 2024|Commenti disabilitati su Tiferno Comics Fest&Games 2024: Il Weekend Imperdibile per gli Appassionati di Fumetti, Giochi e Arte

Il 19 e 20 ottobre 2024, Città di Castello si trasformerà in un vivace centro dedicato al fumetto, ai giochi e all’arte grazie al Tiferno Comics Fest&Games. Organizzato dall'Associazione Amici del Fumetto, a conclusione della[...]

  • Vanna Vinci Passaggi

Tiferno Comics 2024: Due settimane di successo e afflusso continuo di visitatori

Settembre 24, 2024|Commenti disabilitati su Tiferno Comics 2024: Due settimane di successo e afflusso continuo di visitatori

Sono trascorse due settimane dall'inaugurazione della mostra "Vanna Vinci. Passaggi" nell’ambito del Tiferno Comics 2024, e il bilancio è già molto positivo. La risposta del pubblico è stata entusiasta, con un afflusso costante di[...]

Tiferno Comics 2024: Inaugurata la Mostra dedicata a Vanna Vinci

Settembre 7, 2024|Commenti disabilitati su Tiferno Comics 2024: Inaugurata la Mostra dedicata a Vanna Vinci

Con grande successo, è stata inaugurata oggi la mostra retrospettiva dedicata a Vanna Vinci in esposizione a Palazzo Facchinetti, nel cuore di Città di Castello. L'evento ha aperto ufficialmente l’edizione 2024 di Tiferno Comics, confermandosi[...]

“Vanna Vinci. Passaggi” al via il Tiferno Comics 2024

Agosto 29, 2024|Commenti disabilitati su “Vanna Vinci. Passaggi” al via il Tiferno Comics 2024

Si intitola "Vanna Vinci. Passaggi" l’edizione 2024 del Tiferno Comics che prenderà il via sabato 7 settembre. L’Associazione Amici del Fumetto, sviluppando una felice idea del giornalista Rai Riccardo Corbò, ha dedicato la mostra di[...]