Giù il sipario sulla Mostra “Giancarlo Berardi – Un Narratore fra le Nuvole”.
Un’occasione per celebrare l’arte in ogni sua forma!
“Vogliamo ringraziare di cuore tutti i visitatori, che hanno dimostrato di essere non solo appassionati, ma anche profondamente esperti dell’arte di Giancarlo Berardi. Le vostre visite, le conversazioni appassionate e l’amore per l’arte hanno reso questa mostra un’esperienza indimenticabile.
Un ringraziamento speciale va a tutti i collaboratori, sostenitori della manifestazione così come a tutti gli amici e volontari che hanno lavorato instancabilmente per rendere questa mostra possibile. Senza questo impegno e questa dedizione, non avremmo potuto creare questa celebrazione straordinaria dell’arte.
Grazie a tutti coloro che hanno reso questa mostra un trionfo dell’arte e della cultura. Non vediamo l’ora di condividere nuove avventure artistiche con voi in futuro!”
8 settimane di mostra, aperta con un grande concerto dedicato all’indimenticato Jimi Hendrix e la sua musica intramontabile, dove, sul palco del Teatro degli Illuminati si sono esibiti grandi professionisti del rock accompagnati dalle narrazioni di Berardi.
Sotto quegli stessi riflettori ha potuto risplendere la nostra madrina d’eccezione, Emma Kathleen Hepburn Ferrer, nipote della grande attrice hollywoodiana, che ha dato un elegante valore aggiunto all’inaugurazione della mostra.
8 settimane in cui i visitatori sono giunti, nelle affascinanti sale di Palazzo Facchinetti, da ogni parte d’Italia apprezzando particolarmente il modo in cui è stata celebrata l’arte di Berardi, sale dove i suoi personaggi hanno preso vita grazie alle gigantografie esposte, ai racconti descritti e le Genesi svelate.
La cornice del Tiferno Comics Fest&Games ha animato questo periodo con il fine settimana dedicato alla mostra mercato e ai giochi di ruolo, momento in cui più forze si sono unite creando un evento che è stato fortemente attrattivo, seppure con qualche limitazione.
Il catalogo di Tiferno Comics 2025
📒 Il catalogo di Tiferno Comics 2025 - la Realtà del Fumetto 📒 Disponibile presso il nostro bookshop per tutta la durata della mostra 🤩
Uliano Lucas – Il futuro del reportage
Tiferno Comics è orgogliosa di annunciare per sabato 27 settembre alle ore 17:30 a Palazzo Facchinetti un grande evento che vedrà come ospite il grande fotografo Uliano Lucas per un incontro in cui si[...]
“La Realtà del Fumetto” Tiferno Comics torna a Città di Castello
È stata inaugurata sabato 20 settembre la 23ª edizione di Tiferno Comics, dal titolo “La Realtà del Fumetto”, che raccoglie opere di graphic journalism, biografie personali, inchieste, artivismo, per oltre 300 originali esposti. Curata[...]
Ultime due settimane per visitare la mostra “Vanna Vinci. Passaggi” con un evento speciale!
Dopo 6 settimane di mostra, il 20 ottobre calerà il sipario sul Tiferno Comics. Per l'occasione, la protagonista dell’esposizione di Palazzo Facchinetti, Vanna Vinci, sarà di nuovo presente per un evento speciale imperdibile. Sabato[...]
Tiferno Comics Fest&Games 2024: Il Weekend Imperdibile per gli Appassionati di Fumetti, Giochi e Arte
Il 19 e 20 ottobre 2024, Città di Castello si trasformerà in un vivace centro dedicato al fumetto, ai giochi e all’arte grazie al Tiferno Comics Fest&Games. Organizzato dall'Associazione Amici del Fumetto, a conclusione della[...]
Tiferno Comis presenta la mostra collaterale dedicata a Zagor il 12 e 13 ottobre
L'Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello è lieta di annunciare una due giorni di mostra collaterale per tutti gli appassionati del celebre Spirito con la Scure, in programma sabato 12 e domenica 13[...]