Tiferno Comics è orgogliosa di presentare il manifesto dell’edizione 2024, creato dalla rinomata artista Vanna Vinci, protagonista quest’anno della Mostra del Fumetto. Il manifesto è un omaggio alle bellezze di Città di Castello, con quattro straordinari disegni che catturano l’essenza e il fascino della nostra amata città e in cui sono rappresentati il Palazzo comunale di Piazza Gabriotti, il campanile cilindrico, la facciata di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, sede della Pinacoteca Comunale, e il palazzo del Podestà in piazza Matteotti.
La mostra di quest’anno, come molti di voi ormai sapranno, sarà interamente dedicata a Vanna Vinci, una delle figure più influenti nel panorama del fumetto e dell’illustrazione, frutto di un’idea del noto giornalista Rai Riccardo Corbò. Esperto di culture giovanili e curatore di mostre sulle icone pop del mondo dei comics, Corbò ha visto in Vanna la figura ideale per una mostra come la nostra. La sua arte, che spazia da opere premiate a collaborazioni con importanti case editrici, sarà esposta dunque dal 7 settembre al 20 ottobre presso la prestigiosa cornice di Palazzo Facchinetti. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo creativo di Vanna Vinci, esplorando una vasta selezione di opere che abbracciano l’intera sua carriera.
Il manifesto dell’edizione 2024 rappresenta un tributo speciale a Città di Castello, con quattro disegni che raffigurano alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi della città, quelli che hanno suscitato in Vanna maggiore interesse durante la sua visita in città organizzata dalla Associazione Amici del Fumetto. Città di Castello, dunque, entra ufficialmente a far parte delle opere di Vanna Vinci. Queste opere, caratterizzate dallo stile unico dell’autrice, non solo celebrano la bellezza architettonica e culturale della città, ma evidenziano anche il legame che si è venuto a creare tra l’artista e il nostro territorio.
“Siamo estremamente entusiasti di presentare il manifesto di quest’anno e di dedicare la mostra a Vanna Vinci”, ha dichiarato Giulio Pasqui, presidente dell’Associazione Amici del Fumetto. “Le sue opere sono una testimonianza della sua straordinaria abilità artistica e della sua capacità di raccontare storie attraverso immagini. Siamo certi che i visitatori apprezzeranno profondamente questa esposizione unica.”
Invitiamo tutti gli appassionati di fumetti, arte e cultura a partecipare a questa straordinaria mostra e a scoprire la protagonista di questa edizione nelle serate a lei dedicate che durante i giovedì sera dell’estate si alterneranno alla libreria Paci e la fumetteria Ta-da per approfondire l’affascinante mondo di un’artista che ha sempre raccontato il mondo di altre donne e che ora svela sé stessa al pubblico al TC24.
Il catalogo di Tiferno Comics 2025
📒 Il catalogo di Tiferno Comics 2025 - la Realtà del Fumetto 📒 Disponibile presso il nostro bookshop per tutta la durata della mostra 🤩
Uliano Lucas – Il futuro del reportage
Tiferno Comics è orgogliosa di annunciare per sabato 27 settembre alle ore 17:30 a Palazzo Facchinetti un grande evento che vedrà come ospite il grande fotografo Uliano Lucas per un incontro in cui si[...]
“La Realtà del Fumetto” Tiferno Comics torna a Città di Castello
È stata inaugurata sabato 20 settembre la 23ª edizione di Tiferno Comics, dal titolo “La Realtà del Fumetto”, che raccoglie opere di graphic journalism, biografie personali, inchieste, artivismo, per oltre 300 originali esposti. Curata[...]
Ultime due settimane per visitare la mostra “Vanna Vinci. Passaggi” con un evento speciale!
Dopo 6 settimane di mostra, il 20 ottobre calerà il sipario sul Tiferno Comics. Per l'occasione, la protagonista dell’esposizione di Palazzo Facchinetti, Vanna Vinci, sarà di nuovo presente per un evento speciale imperdibile. Sabato[...]
Tiferno Comics Fest&Games 2024: Il Weekend Imperdibile per gli Appassionati di Fumetti, Giochi e Arte
Il 19 e 20 ottobre 2024, Città di Castello si trasformerà in un vivace centro dedicato al fumetto, ai giochi e all’arte grazie al Tiferno Comics Fest&Games. Organizzato dall'Associazione Amici del Fumetto, a conclusione della[...]
Tiferno Comis presenta la mostra collaterale dedicata a Zagor il 12 e 13 ottobre
L'Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello è lieta di annunciare una due giorni di mostra collaterale per tutti gli appassionati del celebre Spirito con la Scure, in programma sabato 12 e domenica 13[...]