Sono trascorse due settimane dall’inaugurazione della mostra “Vanna Vinci. Passaggi” nell’ambito del Tiferno Comics 2024, e il bilancio è già molto positivo. La risposta del pubblico è stata entusiasta, con un afflusso costante di visitatori che hanno apprezzato l’ampia retrospettiva dedicata a Vanna Vinci, autrice di fama internazionale.
La mostra, ospitata a Palazzo Facchinetti a Città di Castello, presenta oltre 300 opere, tra tavole originali, bozzetti e memorabilia, offrendo un percorso unico nella carriera di questa straordinaria artista.
L’allestimento, studiato nei minimi dettagli, permette di valorizzare ancor di più le creazioni di Vanna Vinci, immergendo il visitatore in un’esperienza visiva e narrativa straordinaria. Le sale del palazzo, con le loro caratteristiche architettoniche, offrono una perfetta cornice per le opere dell’artista, esaltando ogni tratto, colore e sfumatura delle sue tavole. I giochi di luce e le disposizioni tematiche delle tavole accompagnano il pubblico in un vero e proprio viaggio tra le storie e i personaggi iconici di Vinci.
Dalle sue prime opere, fino ai lavori più recenti, ogni sezione della mostra è progettata per offrire uno sguardo approfondito sull’evoluzione artistica e stilistica di Vanna Vinci, mettendo in risalto i diversi livelli di lettura e le complesse sfaccettature del suo lavoro.
L’atmosfera creata dall’allestimento contribuisce in modo determinante a sottolineare il valore emozionale delle opere esposte, accompagnando i visitatori in un’esperienza che va oltre la semplice osservazione. I personaggi di Vanna Vinci, con le loro storie di introspezione e ricerca personale, prendono vita all’interno di un contesto che esalta la bellezza e la profondità dei suoi disegni, rendendo la visita un’esperienza immersiva e coinvolgente.
L’evento sta confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più apprezzati e seguiti di quest’anno, con presenze che continuano a crescere giorno dopo giorno. Gli appassionati di fumetti, così come i curiosi, hanno ancora tempo per immergersi nel mondo di Vanna Vinci, con la mostra che rimarrà aperta fino al 20 ottobre, dal giovedì alla domenica.
Il programma di Tiferno Comics continua, inoltre, con numerosi eventi collaterali, nei prossimi giorni saranno svelati i prossimi imperdibili appuntamenti in programma che vanno ad arricchire ulteriormente l’offerta culturale del territorio.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli eventi in programma, vi invitiamo a seguire il sito ufficiale e i canali social di Tiferno Comics.
Il catalogo di Tiferno Comics 2025
📒 Il catalogo di Tiferno Comics 2025 - la Realtà del Fumetto 📒 Disponibile presso il nostro bookshop per tutta la durata della mostra 🤩
Uliano Lucas – Il futuro del reportage
Tiferno Comics è orgogliosa di annunciare per sabato 27 settembre alle ore 17:30 a Palazzo Facchinetti un grande evento che vedrà come ospite il grande fotografo Uliano Lucas per un incontro in cui si[...]
“La Realtà del Fumetto” Tiferno Comics torna a Città di Castello
È stata inaugurata sabato 20 settembre la 23ª edizione di Tiferno Comics, dal titolo “La Realtà del Fumetto”, che raccoglie opere di graphic journalism, biografie personali, inchieste, artivismo, per oltre 300 originali esposti. Curata[...]
Ultime due settimane per visitare la mostra “Vanna Vinci. Passaggi” con un evento speciale!
Dopo 6 settimane di mostra, il 20 ottobre calerà il sipario sul Tiferno Comics. Per l'occasione, la protagonista dell’esposizione di Palazzo Facchinetti, Vanna Vinci, sarà di nuovo presente per un evento speciale imperdibile. Sabato[...]
Tiferno Comics Fest&Games 2024: Il Weekend Imperdibile per gli Appassionati di Fumetti, Giochi e Arte
Il 19 e 20 ottobre 2024, Città di Castello si trasformerà in un vivace centro dedicato al fumetto, ai giochi e all’arte grazie al Tiferno Comics Fest&Games. Organizzato dall'Associazione Amici del Fumetto, a conclusione della[...]
Tiferno Comis presenta la mostra collaterale dedicata a Zagor il 12 e 13 ottobre
L'Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello è lieta di annunciare una due giorni di mostra collaterale per tutti gli appassionati del celebre Spirito con la Scure, in programma sabato 12 e domenica 13[...]