È stata inaugurata sabato 20 settembre la 23ª edizione di Tiferno Comics, dal titolo “La Realtà del Fumetto”, che raccoglie opere di graphic journalism, biografie personali, inchieste, artivismo, per oltre 300 originali esposti. Curata dal giornalista Riccardo Corbò, l’esposizione si presenta come una mostra collettiva di tanti autori ed autrici che hanno avuto in mente l’obiettivo di mostrare l’esistenza umana in tutte le sue sfumature. Dal proprio racconto personale fino agli scenari internazionali, dagli eventi drammatici del passato che hanno forgiato il nostro presente così incerto, alle nuove sfide e dilemmi della nostra società.
“Quest’anno abbiamo l’opportunità di presentare una mostra assolutamente unica nel suo genere – spiegano gli organizzatori – Non una mostra monografica come negli anni precedenti, ma una mostra collettiva di autori e autrici che abbandonano i mondi immaginari per parlare della realtà. Una mostra che parla dei grandi temi del passato e di attualità, dall’immigrazione, alle tematiche ambientali, dalle violenze di genere alle guerre in tutto il mondo. Tiferno Comics 2025 ospita il meglio del panorama del fumetto italiano con oltre 300 opere esposte firmate da Grazia la Padula, Lelio Bonaccorso, Marco Rizzo, Rita Petruccioli, Zerocalcare, Saghar Khalegh e tanti altri.”
✍️ L’articolo completo al link nella bio di @ttvplay
Il catalogo di Tiferno Comics 2025
📒 Il catalogo di Tiferno Comics 2025 - la Realtà del Fumetto 📒 Disponibile presso il nostro bookshop per tutta la durata della mostra 🤩
Uliano Lucas – Il futuro del reportage
Tiferno Comics è orgogliosa di annunciare per sabato 27 settembre alle ore 17:30 a Palazzo Facchinetti un grande evento che vedrà come ospite il grande fotografo Uliano Lucas per un incontro in cui si[...]
“La Realtà del Fumetto” Tiferno Comics torna a Città di Castello
È stata inaugurata sabato 20 settembre la 23ª edizione di Tiferno Comics, dal titolo “La Realtà del Fumetto”, che raccoglie opere di graphic journalism, biografie personali, inchieste, artivismo, per oltre 300 originali esposti. Curata[...]
Ultime due settimane per visitare la mostra “Vanna Vinci. Passaggi” con un evento speciale!
Dopo 6 settimane di mostra, il 20 ottobre calerà il sipario sul Tiferno Comics. Per l'occasione, la protagonista dell’esposizione di Palazzo Facchinetti, Vanna Vinci, sarà di nuovo presente per un evento speciale imperdibile. Sabato[...]
Tiferno Comics Fest&Games 2024: Il Weekend Imperdibile per gli Appassionati di Fumetti, Giochi e Arte
Il 19 e 20 ottobre 2024, Città di Castello si trasformerà in un vivace centro dedicato al fumetto, ai giochi e all’arte grazie al Tiferno Comics Fest&Games. Organizzato dall'Associazione Amici del Fumetto, a conclusione della[...]
Tiferno Comis presenta la mostra collaterale dedicata a Zagor il 12 e 13 ottobre
L'Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello è lieta di annunciare una due giorni di mostra collaterale per tutti gli appassionati del celebre Spirito con la Scure, in programma sabato 12 e domenica 13[...]